Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in qualità di capofila e in collaborazione con Fondazione Cariplo, finanziatore del progetto, ha organizzato l’evento – “L’impatto del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini: il caso dell’Adamello”, con l’obiettivo di analizzare insieme i risultati del primo anno di lavoro di ClimADA.

Con l’autorevole patrocinio del Comitato Glaciologico Italiano e della Società Italiana delle Scienze del Clima, l’appuntamento di giovedì 1 dicembre ha visto insieme i partner del progetto, le istituzioni coinvolte e i protagonisti di questa importante avventura.

Di seguito è possibile visionare e scaricare le presentazioni dei partner scientifici:

Durante il convegno, il Prof Ranzi, ha proposto un video con una simulazione della dinamica del ghiacciaio nel clima attuale e in quello futuro con un modello termo-fluidodinamico per prevedere il destino del ghiacciaio dell’Adamello nel secolo.

Al termine dell’appuntamento, Il Sussidiario ha realizzato un’intervista al Direttore di Fondazione Lombardia per l’Ambiente, Fabrizio Piccarolo, e a Valter Maggi, Professore dell’Università degli Studi di Milano Bicocca.